CN - Home
GiochiGiochiVideoVideoToon CupToon CupCampioni del climaCampioni del climaAPPAPP
Siamo solo baby orsi
Siamo solo baby orsi
Teen Titans Go!
Teen Titans Go!
Ivandoe
Ivandoe
Lo straordinario mondo di Gumball
Lo straordinario mondo di Gumball
Scooby-Doo
Scooby-Doo
Toon Cup
Toon Cup
Craig
Craig
Hero Inside
Hero Inside
Apple & Onion
Apple & Onion
The Powerpuff Girls
The Powerpuff Girls
Campioni del clima
Campioni del clima
Steven Universe
Steven Universe
Siamo Solo Orsi (We Bare Bears)
Siamo Solo Orsi (We Bare Bears)
Ben 10
Ben 10
Adventure Time
Adventure Time
Looney Tunes Cartoons
Looney Tunes Cartoons
Siamo qui per te
Siamo qui per te
Unikitty
Unikitty
Uncle Grandpa
Uncle Grandpa
Clarence
Clarence
Ninjago
Ninjago
Classic Ben 10
Classic Ben 10
Over the Garden Wall
Over the Garden Wall
Leone il cane fifone
Leone il cane fifone
Johnny Bravo
Johnny Bravo
Chowder
Chowder
Il laboratorio di Dexter
Il laboratorio di Dexter
Ed Edd e Eddy
Ed Edd e Eddy
Nome in codice: Kommando Nuovi Diavoli
Nome in codice: Kommando Nuovi Diavoli
Gli amici immaginari di casa Foster
Gli amici immaginari di casa Foster
Le tenebrose avventure di Billy e Mandy
Le tenebrose avventure di Billy e Mandy
Le meravigliose disavventure di Flapjack
Le meravigliose disavventure di Flapjack
Quella scimmia del mio amico
Quella scimmia del mio amico

SUGGERIMENTI PER LA SICUREZZA

Internet è uno strumento straordinario! Quando sei online, infatti, puoi metterti in contatto con gente di tutto il mondo: gente che vive in luoghi il cui fascino va al di là di ogni immaginazione o che magari vive nel tuo stesso quartiere. Purtroppo, però, c’è sempre chi fa finta di essere qualcun altro rendendo pericolosa un’esperienza che altrimenti sarebbe divertente. Ecco perché ti invitiamo a leggere e seguire questi 10 facili consigli che abbiamo preparato. Solo così, infatti, potrai avere la certezza di utilizzare Internet in modo sicuro e piacevole.

1. Non utilizzare mai il tuo vero nome nel nome- utente.

Sei un tipo creativo? Dimostracelo e inventa il nome-utente più originale che ti viene in mente! Quando sei online, gli sconosciuti possono scoprire molto su di te. Per questo ti consigliamo di non inserire dati personali nel tuo nome-utente. Le alternative sono tantissime, e tutte grandiose! Ad esempio potresti utilizzare il nome del tuo animale domestico o del tuo idolo sportivo. Sorprendici con la tua creatività!

2. Quando sei online, non rivelare mai i tuoi dati personali.

Cosa sono i dati personali? Qualsiasi informazione che uno sconosciuto potrebbe utilizzare per identificarti o addirittura trovarti. Chattare online equivale a parlare con degli estranei ma con una differenza: non li puoi guardare in faccia! Ecco perché quando sei online, ti consigliamo di non rivelare MAI informazioni come indirizzo, numero di telefono, età o nome. Non condividere mai informazioni come il nome della scuola che frequenti, la squadra in cui giochi, il numero del conto corrente o del documento d’identità o della carta di credito. Così facendo, proteggerai tutti quelli che conosci. Non fornire informazioni su nessuno. Ricorda: sono informazioni confidenziali. E tali devono restare!

3. La password deve rimanere sempre segreta! Solo tu devi conoscerla.

Di sicuro anche tu custodisci gli oggetti a cui tieni di più in un nascondiglio segreto. Rivelare a qualcuno la propria password equivale a consegnargli le chiavi del proprio nascondiglio segreto o rivelargli dove si trova. Chi conosce la tua password è una persona in più che può accedere ai i tuoi file personali online. Quindi tienili per te!

4. Leggi la nostra informativa sulla privacy e i termini di utilizzo per i nostri siti.

A nessuno piace leggere le regole, lo sappiamo. Eppure sono molto importanti. Ecco il motivo. Molti siti consentono di leggere chat e messaggi o di visualizzare il sito web di un altro utente soltanto agli utenti registrati. Altri siti, invece, lo consentono a chiunque. Non importa quale tipo di sito preferisci. Ciò che conta è leggere le regole e capire come proteggere i tuoi dati personali. Puoi leggerle per conto tuo o magari con i tuoi genitori o il tuo tutore legale per capirle meglio. L’importante è che tu possa decidere a chi mostrare i tuoi dati personali.

5. Non condividere online dati personali che non vuoi divulgare.

Quando metti online informazioni personali e file, permetti a milioni e forse anche a miliardi di persone di leggerli. Incredibile, vero? Non dimenticare mai che tutti usano Internet, inclusi i tuoi nonni e quel tizio fastidioso che non puoi proprio soffrire (tu sai chi, giusto?). Se non vuoi divulgare informazioni personali e segreti, non pubblicarli online.

6. Quando si diffondono informazioni personali online, tornare sui propri passi è impossibile!

Hai buona memoria? Internet sì. Anzi, ha un’ottima memoria! Questo significa che anche se sei in grado di cancellare qualcosa che hai pubblicato o inoltrato online, spesso è possibile risalire a una versione precedente del sito che ospita i tuoi file. Ecco perché è meglio pensarci su due volte prima di pubblicare qualcosa su Internet. Per quanto ci riguarda, speriamo davvero che tu decida di non divulgare informazioni personali online.

7. Se non sei un adulto, non pubblicare fotografie online.

Agli altri basta dare un’occhiata alla tua foto per scoprire subito chi sei. Ricorda: la tua identità è segreta e noi non possiamo permettere che qualcun altro scopra chi sei o che aspetto hai. Qualcuno potrebbe persino modificare la tua fotografia, inviarla a chi non conosci o pubblicarla in un altro sito a tua insaputa. Potresti finire nei guai. E a nessuno piace finire nei guai!

8. Non scaricare file di cui non ti fidi.

Internet è pieno zeppo di virus che possono danneggiare il tuo computer, modificare le tue applicazioni e impostazioni e persino inviare e-mail dal tuo account a sconosciuti. Ti consigliamo quindi di attivare il sistema di allarme del tuo computer che segnala eventuali file non sicuri prima di aprirli o scaricarli. È meglio non aprire file inviati da sconosciuti.

9. Gli amici virtuali devono rimanere virtuali.

Internet è il luogo ideale per conoscere un sacco di gente davvero in gamba. Purtroppo, però, qualcuno potrebbero causarti problemi o metterti in situazioni scomode. Per questo gli amici virtuali devono rimanere virtuali. Se un amico virtuale chiede di incontrarti di persona, avverti subito un adulto. Se poi dovessi decidere di conoscere di persona il tuo amico virtuale, fatti accompagnare dai tuoi genitori o dai tuoi tutori legali o da un altro adulto di cui ti fidi. Non andare mai da solo!

Abbiamo quasi finito!

E… 10! Se non ti senti al sicuro, rivolgiti a un adulto!

Se ti senti a disagio perché qualcuno o qualcosa ti infastidisce online, parlane con un adulto. Potrà aiutarti a riferire tutto all'amministratore del sito o alle forze di polizia, se necessario. Ricorda! Basta un clic del mouse per spegnere tutto e sbarazzarti di quello che ti infastidisce online. Agire è l'unico modo per evitare situazioni simili e aiutare gli altri.

Se preferisci, puoi parlarne anche con noi. Siamo qui per garantire la tua sicurezza. Raccontaci di qualsiasi comportamento insolito al nostro indirizzo e-mail: contatto@cartoonnetwork.it.

E adesso… Buona navigazione!
  • Informativa sulla Privacy
  • Come guardare Cartoon Network
  • Siti Internazionali
  • Informazioni sui Marchi
  • Termini di Utilizzo
WarnerMedia
L'uso di questa applicazione implica l'accettazione dei Termini di utilizzo. Cartoon Network ™ e © 2025 Turner Broadcasting System Europe Limited. Tutti i diritti riservati.